The QL Toolbox '98 Collection
-----------------------------

WhatKey - Qual'e' il codice ASCII di questo tasto?
--------------------------------------------------
Questa piccola utility e' talmente semplice che in realta' non
avrebbe bisogno di un manuale. 
WhatKEY e' solamente un altro di quei programmi che visualizza
il codice ASCII del tasto che avete premuto.
L'unica  differenza e' che WhatKey funziona sotto l'ambiente a
puntatori,  cosi' puo' essere spostato  sullo schermo a vostro
piacimento,  oppure  trasformato  in  bottone  quando  non  lo
utilizzate.

Dopo  aver lanciato il programma, cliccate sulla scritta "Show
Keycode". 
Tutti  i  tasti  che  premerete  verranno  visualizzati  nella
finestra di output assieme al relativo codice ASCII. Il codice
puo' anche  essere copiato nello  "stuffer buffer" dell'Hotkey
System II, cosi' tramite i tasti [ALT]+[SPACE] potete inserire
il codice nel programma S*BASIC che state cercando di finire.

Premendo  il tasto  [ESC] potete  uscire dalla  modalita "Show
Keycode"  e potete spostare  la finestra, ridurla  a bottone o
uscire dal programma.

E questo e' tutto.  Persolamente  ho  collegato  il  programma
all'hotkey [ALT]+[K].
Forse un giorno  saro' capace  di ricordare  tutti i  codici a
memoria ma,  fino a quel giorno  WhatKey rimarra' un programma
utile.

Linea di comando
----------------
Se voi passate  la  stringa  '/x'  come  linea  di  comando  a
WhatKey,   il  programma   verra'  eseguito   direttamente  in
modalita' "Show Keycode". 
Premendo il tasto [ESC]  si  potra'  uscire  direttamente  dal
programma.
Passando  /W nella stringa il programma restera' invece attivo
anche dopo aver premuto il tasto [ESC].

Configurazione
--------------
Whatkey  puo'  essere  configurato  utilizzando  il  programma
Config Level 1  o Level 2.  Un flag puo'  essere impostato per
indicare  se nello "stuffer buffer" verra' passato il codice o
se la relativa descrizione verra' inviata allo Scrap.

Storico Revisioni
----------------
0.40    15/02/1998      Prima versione.
0.45    23/02/1998      Aggiunto supporto per lo switch /W.
                        Aggiunto  oggetto  configurabile  per
                        indicate dove inviare il codice.
                        Visualizza il 'nome di [TAB] e [ENTER]
                        al posto di [CTRL]+[I]/[J].
0.50    01/03/1998      Scaricato ogni canale passato (causava
                        un problema  eseguendo il programma da 
                        una shell)

Il programma e' stato  compilato  con  Qliberator  3.33  e  la
3.36mod runtime.

Termini della licenza d'uso
---------------------------

Si ha il permesso di utilizzare e distribuire questo software.
I termini della licenza sono riportati sotto.

Se viene regolarmente riportato il nome dell'autore, e se tale
nome   viene  incluso  in    ogni   documentazione   allegata,
stampata  o elettronica che sia ...

1) Questo programma puo' essere distribuito liberamente.

2) Questo  programma  e  la  sua  documentazione  puo'  essere
incorporato  come parte  di un  altro pacchetto   software,  a
patto   che  non  ne  rappresenti la parte  sostanziale e che,
unitamente  ad altri programmi forniti dall'autore alle stesse
condizioni,  non  ne  rappresenti  la parte sostanziale.

3)  Gli eseguibili  possono essere  modificati o  corretti, se
necessario,   per   farli  girare  sotto  ambienti   operativi
diversi. 
In questo caso,  pero', si  deve  allegare  documentazione  di
tali  modifiche in forma elettronica o stampata.
Non   e'  consentito  far  pagare  questo  software  piu'  del
ragionevole  costo dei supporti di  memorizzazione  o  per  la
trasmissione,  per facilitare la sua distribuzione.

L'autore   non  da'  alcuna  garanzia  sul  funzionamento  del
programma   o  sulla  correttezza   della  documentazione.  Il
programma viene fornito cosi' com'e'.   
E'  responsabilita'  dell'utente   stabilire  se  il programma
e' adatto e sicuro a girare nel suo ambiente operativo.

L'autore  non  accetta  alcuna  responsabilita'  su  eventuale
perdita  o   corruzione  di   dati  risultante   dall'uso  del
programma.

L'autore   fara'  del  suo  meglio  per  correggere  eventuali
problemi ad  esso comunicati  ma non  accetta alcun  obbligo a
farlo. 
L'autore puo'  essere  contattato  via   e-mail  all'indirizzo
riportato alla  fine del presente documento.

Adrian.D.Ives
ADIves@aol.com
01/03/1998

Traduzione a cura di Quantum Technology
www.utenti.lycos.it/Sinclair

sinclairql@tiscalinet.it
ql_torino@hotmail.com
qlmagazine@hotmail.it
danity@libero.it
04/06/2002