Il futuro di QL Magazine
Prospettive e  piani di sviluppo

                                          di Giorgio Garabello

Non vi nascondo che mandare avanti questa rivista non e' certo
uno scherzo, non  e' per  niente facile,  specialemente quando
gran parte del lavoro ricade su si una persona sola, me.
Incredibilmente non si  tratta  di  una  questione  di  tempo,
nonostante il  fatto che io  di tempo a  disposizione ne abbia
veramente ben poco!
Infatti  assemblare la rivista e  distribuirla e' diventato un
processo quasi  automatico, dopo  la fase  iniziale in  cui ho
sperimentato diverse soluzioni  e  che  richiedeva  una  certa
manualita'  oggi sono in grado di  creare la rivista con circa
10 minuti di lavoro.
Il  file dati della rivista e'  in grado infatti di alimentare
automaticamente  il programma di gestione (quello che sui vari
numeri  si chiama BOOT) e lo stesso file, tramite un programma
su  SuperBASIC permette la creazione in automatico dell'indice
in formato HTML.

La vere difficolta' sono altre.
Ad esempio le idee.
Ogni numero contiene 10  articoli  piu'  alcuni  "appuntamenti
fissi"  e non e' sempre facile sapere cosa scrvere, evitare la
ripetizione   troppo  frequente  degli   stessi  argomenti  e,
soprattutto,   avere  sugli  stessi  una  adeguata  competenza
tecnica , altrimenti il rischio di scrivere grosse inesattezze
diventa veramente troppo alto.
L'altra grossa difficolta' sta nel capire se quello che faccio
ha un qualche senso, se  riscuote  un  qualche  interesse,  in
poche parole se ne vale la pena oppure no. 
Distribuire   un  file  tramite  internet,  senza  particolari
accorgimenti per monitorare il numero dei download puo' essere
in un certo senso frustrante in quanto non si ha la cognizione
di quanto il tuo lavoro venga "apprezzaro".
Ma io sono una testa dura e vado avanti lo stesso. :-)

Ma veniamo a noi.
Si parlava delle prospettive di sviluppo della rivista. 
Prima di  tutto ho  intenzione di  migliorare il  programma di
gestione aggiungendo alcune funzioni, vediamole insieme.

- Funzioni di stampa.
Al momento direi che e' la peggior lacuna del programma.
L'idea e'  quella  di inserire nel  menu' un'icona di stampa
(probabilmente  la lettera "P") per consentire la stampa del
singolo articolo o,  se siamo  dall'indice, la  stampa dell'
intera rvista.
Prima di  poter  effettuare  questa   implementazione,  devo
correggere un'inesattezza nella gestione degli articoli.
Infatti per  accellerare l'elaborazione non  effettuo un pre
calcolo  delle righe da assegnare ad ogni artcolo ma assegno
un  defaul di 500 righe, che verrebbero stampate, creando un
effetto assai poco piacevole.

- Esecuzione dei programmi.
Anche  questo e' un punto  abbastanza lacunoso, il programma
di  gestione  della  rivista  e'  in  grado  di  eseguire  i
programmi ma  non  e'  invece  in  grado  di  capire  se  il
programma   stesso  necessita  di   qualche  estensione  non
installata.
In una  prossima versione  sara' possibile  decidere tramite
menu'  se lanciare il programma o estrarlo dalla rivista per
eseguirlo in un secondo tempo.

- Gestione delle immagini.
QL magazine attualmente  lavora  tramite  immagini  _jpg  in
quanto fino  ad oggi non avevo  trovato un visualizzatore di
immagini  _gif   in  grado   di  funzionare   senza  Pointer
Environment.

Questo crea i seguenti inconvenienti:
1- le immagini _jpg sono poco adatte a visualizzareschermate
del QL, occupano cioe' moltissimo spazio, da questo punto
di vista le _gif sono molto piu' economiche
2- Il programma di  visualizzazione e' estremamente  lento e
pesante,  immagine dovrebbe essere fruibile al lettore in
tempi decisamente piu' brevi.
3- Si crea  un' incompatibilita' nella versione  HTML quando
viene  vista attraverso il lettore  READER di PROWESS, il
lettore  infatti non dispone di un driver per i file _jpg
mentre  per contro ne  possiede uno (anche  se lento) per
visualizzare le immagini _gif.

Il  programma adatto per visualizzare  il formato _gif molto
probabilmente l'ho  trovato,  ma  siccome  non  c'e'  alcuna
documentazione  al riguardo  devo trovare  il tempo  di fare
delle  prove, a meno che qualche voelnteroso non si proponga
di farlo lui.
Nel caso  si  verifichi  questa  insperata  ipotesi,  potete
scrivermi nella solita casella di posta elettronica:

qlmagazine@hotmail.com

Un'altra  cosa che  vorrei fare  in tempi  brevi e'  creare la
versione online di QL  Magazine,  leggibile  direttamente  via
web.
Questo dovrebbe consentire  agli  utenti  piu'  pigri  o  piu'
indaffarati   di  accedere  piu'   agevolmente  alla  rivista,
leggendo magari il singolo articolo e non tutto il numero.

Avete altri suggerimenti?
fatemi sapere!