- COPYRIGHT --------------------------------------------------
La  rivista  QL Magazine, da  ora in  poi citata  nel presente
documento  come  QM,  ed il  materiale in  essa  contenuto, e'
classificata come PUBLIC DOMAIN.
E' quindi  consentita,  anzi  auspicata,  la  libera  copia  e
diffusione nella stessa nei formati via via supportati.
Tutti i  diritti  sono  riservati e  proprieta'  esclusiva  di
Giorgio Garabello e Daniela Vacca.
Detta  copia deve  avvenire in  maniera  totalmente  gratuita,
fatto salvo  una piccola somma, stabilita nella misura di lire
3000 (tremilalire) pari ad euro 2,58 (duevirgolacinquantotto),
per le  copie  su  disco o  su  carta (quando  supportate)  ed
equivalente  cifra a copertura  di eventuali spese postali, e'
completamente   gratuita  la  distribuzione  elettronica   del
prodotto, via internet, BBS o quant'altro.
E' severamente  vietata  la copia parziale della rivista senza
il consenso  scritto  da parte dei  detentori dei  diritti, e'
altresi' vietato l'utilizzo  commerciale di  quanto contenuto,
sempre senza il suddetto permesso scritto.


- RESPONSABILITA' --------------------------------------------
Gli  autori ed i detentori dei  diritti sulla rivista non sono
responsabili  per  quanto  contenuto  in  essa  e  per i l suo
utilizzo,  lecito   o  meno   che   sia  ne  per   i  danni  o
malfunzionamenti che  QM  o  il  software  in  essa  contenuto
possano provocare.


- COLLABORAZIONI ---------------------------------------------
La rivista e'  estremamente  bisognosa  di  collaboratori  che
forniscano,  anche  in  maniera   parziale   e/o   del   tutto
estemporanea aiuto.
Sono particolarmente apprezzati i seguenti contributi:

- scrittura di articoli
- traduzioni di articoli, manuali e documentazione in 
  italiano.
- Supporto alla rivista in altri formati.

in ogni caso e' possibile e gradito :
- fornire informazioni relative all'oggetto della rivista
  (novita', eventi, ecc.).
- pubblicare software.
- inserire annunci nell'apposita rubrica.

Per quanto concerne la pubblicazione di software e' necessario
fornire  in allegato la relativa documentazione e/o i sorgenti
del programma e/o un help in linea.

I detentori dei diritti su  QM  si  riservano  il  diritto  di
pubblicare   o  meno  quanto  ricevuto  a  loro  insindacabile
giudizio.
Quanto inviato non viene comunque restituito, anche in caso di
mancata pubblicazione,  si raccomanda quindi  di inviare delle
copie.


- RICOMPENSE -------------------------------------------------
A causa dello status di PUBLIC DOMAIN di QM, non e' possibile,
ne' d'altronde corretto,  fornire alcun  tipo di  compenso per
quanto pubblicato  tranne la  ricezione gratuita  del reletivo
numero di QM e........la gloria della pubblicazione.

- RIGRAZIAMENTI ----------------------------------------------
Desidero  ringraziare pubblicamente quanti, in maniera diretta
o indiretta,  hanno contribuito  alla realizzazione  di questo
progetto.
In particolare:

- Andrea Carpi
- Romaldo Parodi

  come beta-tester della rivista stessa.

- I partecipanti ai vari meeting della mailing list 
  "sinclair-italy" per l'entusiasmo e la solidarieta 
  dimostrataci.

- Eros Forenzi

  la cui ormai mitica rivista QItaly Magazine tanti spunti e 
  suggerimenti ha fornito per la realizzazione di QM.
  A tal proposito ci tengo a sottolineare che QM non vuole 
  essere un'imitazione pedestre di QITALY ma al limite 
  rappresentarne un ideale proseguimento nello scopo e nei 
  contenuti, senza imitarne la forma.

- Enrico Maria Giordano
  per aver creato il motore di gestione di QM in ambiente
  ZX Spectrum.

    7-9-2000

                                          Giorgio Garabello