Editoriale Quando Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto. E cosi', in questo periodo di crisi economica e quellistica, visto che nel nostro ambiente tutto sembra inesorabilmente fermo, siamo noi di QL Magazine che proviamo a fare qualcosa. Qualcosa nel nostro campo specifico, ovviamente. Per cui ci siamo dedicati a migliorare un po' sia la nostra rivista sia il nostro modo di produrla. Miglioramenti che in gran parte risultano invisibili a voi lettori ma che sono per noi sostanziali. Prima di tutto e' stata migliorato il "motore" di gestione. Tutti i vari parametri che prima venivano aggiornati manualmente sono stati automatizzati, da ultimo la gestione dinamica della visualizzazione del numero corrente di QL Magazine. Abbiamo anche deciso di dare i vari articoli una formattazione standard, come potete notare leggendo questo editoriale, prima invece gli articoli venivano presentati cosi' com'erano, in fondo, anche l'occhio vuole la sua parte. Un forte miglioramento e' stato introdotto nella gestione della visualizzazione degli articoli tramite browser. Ora gli articoli e l'intestazione della rivista sono visibili anche tramite ProWesS reader. Ultimo, ma per noi forse piu' importante di tutti, la genereazione dell'indice HTML e' stata automatizzata grazie ad un apposito programma ma di questo ne parleremo in un articolo specifico in uno dei prossimi numeri. Queste ultime due migliorie, abbinate tra loro, consentono ora di sviluppare e provare i vari numeri di QL Magazine totalmente sul QL e non occorre piu' far spola tra QL e PC per verificare l'allineamento tra l'HTML e il "motore" il SuperBasic. Tutti questi aggiornamenti, lo abbiamo gia' verificato, abbattono drasticamente i tempi di produzione della rivista in fase di "assemblaggio", garantendo di riflesso una maggiore puntualita' anche in periodi particolarmente impegnativi. Insomma, un lavoro di consolidamento che dovrebbe avvantaggiare tutti e che continuera' a dare risultati anche sul lungo periodo. Ed ora.....buona lettura.